Il mio approccio privilegia l'ascolto della donna e della coppia che sceglie di affidarsi a me. Il primo obiettivo è mettere a proprio agio i pazienti, puntando ad instaurare un rapporto di fiducia e dialogo aperto.
Dal primo appuntamento al concepimento i miei pazienti saranno accompagnati in questo meraviglioso percorso che li porterà alla nascita del loro bambino.
Punto ad essere prima di tutto una persona, oltre che ostetrico, di riferimento e di sostegno alla coppia ed alla donna.
I miei pazienti hanno scelto me, oltre che per la professionalità acquisita nel campo, per l' approccio positivo, semplice e diretto.
Ogni loro dubbio è per me momento di condivisione e ricerca per trovare la soluzione migliore nel benessere della donna e della coppia.
Metto al primo posto l’umanità e l’empatia.
Il concepimento e l'attesa sono momenti unici e meravigliosi: vanno vissuti pienamente.
La preparazione per uno degli appuntamenti piu' importanti nella vita di una donna e della coppia va intrapresa al meglio.
Incontri e corsi pre/post partum innovativi e interessanti per aiutare le mamme e la futura famiglia a scoprire e valorizzare se stesse.
Tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro. Ogni famiglia infelice è infelice a modo suo.
(Lev Tolstoj)
Corsi di accompagnamento al parto, tecniche di rilassamento e poi incontri di approfondimento sull'allattamento, sullo svezzamento, corsi di massaggio neonatale. Queste sono solo alcune delle iniziative organizzate dal Dottor Gnazzi insieme al suo Staff di esperti.
“La musica più bella che ho ascoltato è stato il primo pianto che hai regalato al mondo.”
(A. Randisi)
Una nuova vita in grembo, e con essa sogni, speranze e cambiamento. Ogni giorno si diventa mamma a poco a poco, accogliendo con consapevolezza, conoscenza e responsabilità questo nuovo ruolo. Noi siamo qui per aiutarti!
Dott. Maurizio Gnazzi
''La consapevolezza di cosa sia una vita la può avere davvero solo chi
la vita la fa conoscere per primo''.
(da una Lettera di un Neo Papà al Dott. Maurizio Gnazzi)
Leggi Intervista al Dottor Maurizio Gnazzi: (continua..)
Prepararsi al parto coinvolgendo i nonni (continua..)
''Una persona speciale come poche, pochissime, piena di attenzioni,
capace di far capire il suo lavoro perché la sua anima parla prima di lui''.
(da una Lettera di un Neo Papà al Dott. Maurizio Gnazzi)
''Il parto non si insegna, la consapevolezza sì''
Nessuno può insegnare alla donna come si partorisce, è un percorso arcaico che ha già dentro di sé e che tira fuori durante il travaglio. Ne è convinto Maurizio Gnazzi, specializzato in ostetricia nel 1993 all'Umberto I e responsabile dei Can (Corsi di accompagnamento alla nascita) creati nel 2010 al Cristo Re. "L'arte degli ostetrici è quella della maieutica- aggiunge- educhiamo la donna incinta a prendere consapevolezza di se stessa". (continua..)
-'Due occhi grandi che sorridono e un cuore enorme fatto per dare amore, quell'amore che tanto occorre alle mamme e tanto fa ricevere a chi ne vede o frutti'.
(da una Lettera di un Neo Papà al Dott. Maurizio Gnazzi)
Quante emozioni quando si torna a casa con il bebè tra le braccia!
Per la mamma e il papà servono un po’ di tempo e di pazienza per imparare a interpretare e a soddisfare i bisogni del bambino. In questa fase di rodaggio, quando ci si chiede se è normale che il piccolo pianga così tanto, che mangi così spesso e che non dorma tutta la notte, ecco che la visita a domicilio di un’ostetrica può rivelarsi un autentico sollievo.
<< La coerenza delle cure materne attribuisce un inizio di significato al mondo che circonda il bambino. Qualunque gestazione realizza un’incarnazione: è la conversione di un desiderio, di un progetto, in uno sviluppo biologico. >>
(M. Bydlowski)
Scrivimi per qualsiasi informazione o per fissare un Appuntamento: